top of page

Il proofreading

Aggiornamento: 29 gen

L’autorevolezza di un’azienda o di un autore deriva anche dall’immagine impeccabile dei suoi contenuti.


A causa della mia innata e puntigliosa (ai limiti della pedanteria) sensibilità verso la scrittura, eventuali refusi ed errori nei testi che leggo mi saltano subito agli occhi.


Mi è capitato in passato di acquistare con grande entusiasmo un libro, stimando l'autore per le idee e contenuti di cui era portatore, e di rimanere delusa per il fatto che la pubblicazione non fosse stata opportunamente revisionata da un professionista. Oltre a distrarre, refusi e errori in un testo possono far dubitare dell’autorevolezza e della qualità del messaggio!


Immaginate un medico vestito in modo sciatto o con il camice sporco che visita un paziente. Cosa potrebbe pensare il paziente? E se, come trascura il proprio aspetto, trascurasse anche qualche dettaglio inerente la sua salute?


Se hai un testo da far leggere (una tesi, una brochure per vendere i tuoi prodotti …) non vorresti che fosse privo di errori o refusi?


Ho imparato, tuttavia, che nessuno può essere il correttore di bozze di sé stesso!


Quando rileggiamo ciò che abbiamo scritto, il nostro cervello colma automaticamente le eventuali lacune, mentre se leggiamo il testo di qualcun altro, notiamo subito le imperfezioni o i refusi.


Per questo motivo è importante affidarsi a un revisore esterno, a qualcuno che rilegga ciò che hai scritto per scovare errori o refusi. Un lavoro che potremmo definire di superficie, ma che può cambiare radicalmente l’impressione che si vuole trasmettere.


Posso prendermi cura del tuo scritto o documento con meticolosità e tatto! Il mio compito è quello di eliminare errori di battitura, layout, maiuscole/minuscole, suddividere i paragrafi, migliorare la punteggiatura, nel pieno rispetto del contenuto e dello stile dell’autore.


Lavoro con ogni tipo di testi:

-          Traduzioni

-          Tesi di laurea

-          Riviste, quotidiani e magazine on-line;

-          Documenti prodotti da aziende e studi professionali;

-          Siti e blog professionali;

-          Libri cartacei e libri digitali;

-          Contenuti delle community social;

-          Pubblicazioni di vario genere.


Hai scritto un testo e vuoi pubblicarlo in Italia?

Io posso aiutarti nella revisione. Contattami!

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
WhatsApp Image 2024-10-26 at 08.59.12.jpeg

Ciao,
sono Luisa

Il mio lavoro è trasporre nella mia lingua madre

ciò che è già stato scritto

da altri e cerco di farlo

nel migliore dei modi.

Qualche volta, però, mi piace "scrivere" la mia.

Post Archive 

Posso esserti utile? Scrivimi:

Grazie per avermi scritto!

Traduco per passione da sempre,

per professione da oltre 20 anni.

Я занимаюсь переводами по увлечению, сколько себя помню, а по профессии - уже более 20 лет.

​​

​Překladům se věnuji z vášně, co si pamatuji,

a z povolání již více než 20 let.

Prekladom sa venujem z vášne od nepamäti,

a z povolania už viac ako 20 rokov.

Luisa Tono, Traduttore freelance CZ, SK, RU > IT   │ Padova, Italy │P. IVA: IT04580910281 
Membro aggregato AITI tessera n. 214104
Professionista di cui alla Legge n. 4 del 14.1.2013 (GU n. 22 del 26.01.2013)

2025 © Luisa Tono | All rights reserved 

 
AITI Traduttore Interprete
  • LinkedIn
bottom of page